Da caos documentale a knowledge base intelligente: la storia di una trasformazione digitale

Una mattina come tante (o forse no)

Roberto fissa lo schermo del suo laptop, mentre la notifica di Teams continua a lampeggiare insistentemente. Sono le 8:07 del mattino, e il messaggio del suo collega in Giappone non promette nulla di buono: “Urgente – Cliente rischia stop produzione – Manuale versione 2.4 non conforme a nuove normative – Help!”

Sospira, aprendo la cartella “Documentazione_Tecnica_2023” sul server aziendale. All’interno, un labirinto di sottocartelle dai nomi sempre più criptici: “Finale_v2”, “Finale_v2_NEW”, “Finale_v2_NEW_definitivo”…

Il punto di rottura

La riunione d’emergenza viene convocata per le 9:30. Intorno al tavolo, facce preoccupate e tazze di caffè ormai freddo.

“Non possiamo continuare così,” esordisce Marina del customer service, sfogliando nervosamente pagine di email stampate. “Solo questa settimana ho ricevuto:

  1. 43 richieste per documenti tecnici
  2. 27 segnalazioni di link non funzionanti
  3. 15 reclami per informazioni obsolete
  4. 12 richieste dello stesso manuale in lingue diverse”

Marco dell’ufficio qualità interviene: “Il problema è che non sappiamo nemmeno noi quale sia la versione corretta. Ho trovato cinque diverse revisioni dello stesso manuale, tutte marcate come ‘finale’.”

La goccia che fa traboccare il vaso

“Sapete quanto ci è costato l’ultimo errore?” La voce di Alessandro, il CEO, riempie la sala. “Il cliente in Giappone ha dovuto fermare la produzione per quattro ore. Quattro ore di una linea che produce componenti automotive. Il costo? Preferisco non pensarci.”

Roberto guarda i suoi appunti. La situazione è critica:

  • Documenti tecnici sparsi su tre server diversi
  • Nessun sistema di versionamento
  • Traduzioni non sincronizzate
  • Nessuna tracciabilità delle modifiche
  • Tempo infinito per trovare le informazioni

La svolta inaspettata

Tre mesi dopo, la stessa sala riunioni ha un’atmosfera completamente diversa. Roberto sta presentando i primi risultati del nuovo sistema documentale basato su Sitecore.

“Guardate questo,” dice, proiettando la nuova knowledge base sullo schermo. “Quando un cliente in qualsiasi parte del mondo cerca un documento, il sistema:

  1. Identifica automaticamente la sua lingua e regione
  2. Mostra solo le versioni approvate e conformi
  3. Verifica le certificazioni necessarie
  4. Suggerisce documenti correlati
  5. Traccia ogni accesso e download”

La magia dell’automazione

“Ma la vera rivoluzione è quello che succede dietro le quinte,” continua Roberto. “Il sistema:

  • Mantiene sincronizzate tutte le traduzioni
  • Avvisa quando un documento sta per scadere
  • Notifica i responsabili quando serve un aggiornamento
  • Genera automaticamente indici e riferimenti incrociati
  • Converte i formati in base alle preferenze dell’utente”

I risultati che parlano da soli

Marina sorride mentre mostra i nuovi dati:

  1. Richieste di supporto per documentazione: -73%
  2. Tempo di ricerca documenti: ridotto del 82%
  3. Errori di versioning: eliminati
  4. Conformità normativa: garantita al 100%

“Ma il dato più impressionante,” aggiunge, “è che ora i clienti trovano le informazioni da soli, 24 ore su 24.”

La trasformazione completa

Alessandro, che tre mesi prima era preoccupato per i costi, ora ha un’espressione soddisfatta. “La scorsa settimana, il cliente giapponese ci ha fatto i complimenti. Ha detto che il nostro sistema documentale è il migliore che abbia mai visto. Pensate: da potenziale crisis a vantaggio competitivo.”

Il futuro è già qui

Oggi, quando un nuovo cliente accede al portale:

  1. Viene accolto nella sua lingua
  2. Trova subito i documenti rilevanti per i suoi prodotti
  3. Riceve suggerimenti personalizzati
  4. Ha accesso a un sistema di ricerca intelligente
  5. Può scaricare la documentazione nel formato che preferisce

“Non è più solo un archivio documentale,” conclude Roberto. “È diventato un vero e proprio consulente tecnico digitale, disponibile 24/7 in ogni angolo del mondo.”

Vuoi trasformare anche tu il tuo caos documentale in un vantaggio competitivo? Parliamone in una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a creare una knowledge base intelligente che lavora per te.

GUIDA GRATUITA

Stai valutando Sitecore?

Scarica il whitepaper sulla Tecnica del Ghiacciolo e scopri come implementarlo in soli 14 giorni, senza interruzioni e costi imprevisti.

Porta il tuo progetto Sitecore al livello successivo

Sviluppo Sitecore Facile: affidati all’esperienza di Corepulse

Se questo articolo ti ha aiutato a chiarire le potenzialità di Sitecore, perché fermarti qui? Con l’approccio specializzato di Corepulse, trasformiamo la complessità di Sitecore in soluzioni su misura, ottimizzate e pronte a crescere insieme al tuo business. Il nostro team di esperti è pronto a supportarti in ogni fase: dall’analisi alla personalizzazione, fino al lancio e oltre.